20,00 € (Posto Unico)
125 disponibili
Il QUARTETTO è perfettamente affiatato e come dice lo stesso Bosso: “Questo è il suono del mio presente e loro sono, oltre che degli amici, anche i musicisti che mi appagano di più sul palco perché capaci di tirare fuori il suono che ho in testa. Con loro, il mio grande lusso è che potrei permettermi di non suonare e la musica funzionerebbe ugualmente”.
In questo concerto rende omaggio al genio musicale di Stevie Wonder, uno degli artisti più iconici di tutti i tempi.
L’energia e la vitalità che caratterizzano lo stile inconfondibile di Stevie Wonder, la forza espressiva delle sue più celebri ballad, insieme alla tecnica e al lirismo unico della tromba di Fabrizio Bosso, la cura degli arrangiamenti e la personalità musicale di ciascun musicista del quartetto, sono tutti elementi che rendono unico e irripetibile questo concerto.
Il repertorio prevede alcune delle canzoni più significative di Wonder, attingendo a un repertorio molto ampio che abbraccia un periodo che va dalla fine degli anni sessanta fino all’ultima pubblicazione del 2004: Another star, Isn’t she Lovely, My Cherie Amour, ma anche Sir Duke e Moon Blue sono solo alcuni dei brani che verranno interpretati dal vivo.
Non mancherà ovviamente Overjoyed, recentemente pubblicato come singolo su tutte le piattaforme digitali e che anticipa il nuovo album in uscita a settembre per Warner Music. Non è stata questa una scelta a caso, perché Overjoyed parla anche di sogni che si realizzano. È, infatti, un Fabrizio Bosso “felicissimo”, quello che interpreta la musica di Stevie Wonder, suo idolo sin da quando ha cominciato a suonare le prime note alla tromba, ma che rinnova con questo nuovo progetto anche la scelta fatta quando era poco più che adolescente, ovvero, diventare musicista.
Curriculum:
Fabrizio Bosso
TEATRO KENNEDY – FASANO
Laurianne Langevin e Cyrille Doublet sono intimi e delicati e, come dice Paolo Fresu con le parole nelle note di presentazione del loro lavoro discografico dedicato al grande nome di Edith Piaf : “belli nella migliore accezione del termine”
Musicali e intensi come lo sono il panorama e la vita musicale francese.
Un pianista dal tocco estremamente “jazzy” e delicato e una voce semplicemente emozionante che conosce la “seta musicale”.
Due francesi innamorati dell’Italia assolutamente da scoprire perché conoscono la bellezza dell’arte.
pianoforte CYRILLE DOUBLET: CV visualizza
voce LAURIANNE LANGEVIN: CV visualizza