20,00 € (Posto Unico)
187 disponibili
Da anni impegnata in progetti artistici volti alla sensibilizzazione per il rispetto dell’ambiente e con questa nuova creazione ispirata al Canova, porterà in scena un’originale interpretazione delle opere del massimo esponente del Neoclassicismo in scultura.
Lo spettatore potrà assistere ad una vera e propria traslazione: le opere d’arte del Maestro di Possagno prenderanno forma nel mondo contemporaneo.
Canova sarà la “guida” di questo viaggio scenico, sarà il lume che indicherà il passaggio, sarà la voce di profezie in un’ esperienza danzante visionaria.
Il muro della convenzione deve essere abbattuto, è necessario saper guardare oltre: anche le sculture, i maestri del passato, l’Arte stessa possono insegnare a prendersi cura del nostro Mondo e solo un teatro intriso di evocative illusioni può essere il luogo di partenza per questa “canoviana” esperienza.
Nel 2022, inoltre, ricorre l’anniversario dei duecento anni dalla morte di Canova ed RBR Illusionisti della Danza vuole ricordarlo svelando opere e intuizioni di questo grande artista.
TEATRO KENNEDY – FASANO
CONCERTO INAUGURALE I MUSICISTI DEL TEATRO ALLA SCALA
Programma:
I musicisti del Teatro alla Scala di 13 elementi e la solista Laura Marzadori si esibiranno nel concerto Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi
solista LAURA MARZADORI
CV: visualizza
TEATRO KENNEDY – FASANO
Programma:
L’ Orchestra Ritmico – Sinfonica del Conservatorio Nino Rota di Monopoli diretta dal M° Paolo Vivaldi eseguirà il seguente programma dedicato a Sakamoto e Morricone
Ryüichi Sakamoto. Amore
(1952 – 2023)
Ennio Morricone La califfa Novecento
(1928 – 2020)
Ryüichi Sakamoto The sheltering sky
Sweet revenge
The last emperor
Ennio Morricone Once upon a time in America
Metti una sera a cena
Paolo Vivaldi Pietro Mennea
(1946) Suite da “Adriano Olivetti”
Ennio Morricone Nuovo cinema paradiso
Ryüichi Sakamoto Forbidden Colours
Voce solista Beppe Delre
Ennio Morricone Gabriel’s oboe
PAOLO VIVALDI CV: visualizza