15,00 € (Posto Unico)
82 disponibili
La seconda serata vedrà protagonista il poeta Bartolomeo Smaldone, con un suo spettacolo dal titolo “Plenitudo temporis”, nel quale sarà accompagnato dalla violinista Anna Dibattista e dal violoncellista Marcello Forte.
« Plenitudo temporis è la celebrazione di un rituale attraverso il quale un padre e una madre, sopravvissuti al loro figlio, si ricongiungono a lui per il tramite del suo spirito trasmutato in versi, in un momento che sancisce eternamente e indissolubilmente la loro comunione.
Il poema, dall’andamento lirico e narrativo al contempo, è la risposta ad una esigenza corale di canto che emerge dalle profondità abissali degli inferi per elevarsi sino ai vertici delle sfere celesti, come un albero del mondo che sostiene i cieli e li collega, attraverso rami e radici, con la terra e il sottosuolo.» B.S.
Qui di seguito il programma del festival:
TEATRO KENNEDY – FASANO
SERENA AUTIERI: Maggiori informazioni
ORCHESTRA ICO DELLA MAGNA GRECIA: Maggiori informazioni
Direttore d’ Orchestra M° ENZO CAMPAGNOLI : Maggiori informazioni
con l’ORCHESTRA della MAGNA GRECIA
direttore M° ENZO CAMPAGNOLI
TEATRO KENNEDY – FASANO
CONCERTO INAUGURALE I MUSICISTI DEL TEATRO ALLA SCALA
Programma:
I musicisti del Teatro alla Scala di 13 elementi e la solista Laura Marzadori si esibiranno nel concerto Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi
solista LAURA MARZADORI
CV: visualizza